Un evento straordinario al Nihombashi Mitsukoshi di Tokyo
Una sede eccezionale per una mostra eccezionale. Domani, mercoledì 24 luglio, nella sala eventi al settimo piano del Nihombashi Mitsukoshi di Tokyo, verrà inaugurata la mostra antologica dei disegni originali di Captain Tsubasa, organizzata da Traffic Promotion in associazione con Captain Tsubasa Foundation/Shueisha.

La mostra
La catena dei grandi magazzini Mitsukoshi è una vero e proprio pezzo di storia del Giappone: nata come un negozio di stoffe per kimono nel 1673, è diventa talmente prestigiosa da avere una propria fermata ferroviaria, la Mitsukoshimae. Quella di Nihombashi è la sede centrale, costruita nel 1935 in stile rinascimentale, con un salone centrale concepito come un giardino fiorito. In questa cornice mozzafiato verranno esposti, fino al 5 agosto, oltre 150 tavole originali a colori, tratti da tutte le serie finora pubblicate. Una carrellata eccezionale, che ripercorrerà oltre 40 anni di avventure di Tsubasa e compagni, dalla prima sfida con Genzo Wakabayashi fino alle Olimpiadi. Inoltre, sarà possibile ammirare, in prima mondiale assoluta, alcuni nemu inediti, tratti dalla nuova serie. Come è noto, infatti, Yoichi Takahashi ha deciso di rinunciare alla pubblicazione per continuare a raccontare le avventure dei suoi eroi attraverso un blog che raccoglie i suoi schizzi non ancora inchiostrati, che nel gergo del manga si chiamano appunto nemu.

Oltre alle tavole originali, sarà possibile ammirare una collezione di maglie autografate da grandi calciatori, fan di Captain Tsubasa, e una ricostruzione della postazione di lavoro in cui Yoichi Takahashi ha dato vita al suo capolavoro. Ci saranno inoltre un punto fotografico e uno shop con una serie di oggetti da collezione, creati esclusivamente per l’evento.



I fortunati visitatori riceveranno in omaggio una copia di Captain Tsubasa Rising Sun FINAL n. 1, un libretto di 136 pagine, contenente quattro episodi della nuova serie in formato nemu, nei quali viene raccontata la semifinale tra il Giappone di Tsubasa Ozora e la Spagna dell’angelico Michael.


Seconda mostra
Sempre il 24 luglio, inoltre, verrà inaugurata una seconda mostra, al primo piano dello stesso edificio. Qui, sullo storico organo a canne del negozio, risalente al 1930, venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio, a mezzogiorno, alle 15.00 e alle 17.00, verrà suonata la storica sigla “Moete Hero” (Burning Hero), opening del primo adattamento televisivo di Captain Tsubasa.

Incontro con Yoichi Takahashi
L’evento più atteso, però, è senza dubbio l’incontro con Yoichi Takahashi, previsto per sabato 27 luglio, dalle 13 alle 14. Il sensei parlerà dei suoi 43 anni in compagnia di Captain Tsubasa e, soprattutto, della sua nuova sfida: la serie raccontata con i soli nemu. I biglietti per l’evento saranno numerati e verranno distribuiti ai visitatori della mostra dei disegni originali lo stesso giorno dell’incontro.
Per i fortunati fan che si troveranno in Giappone, i biglietti d’ingresso alla mostra sono in vendita presso Ticket Pia, e-plus, Lawson Ticket e Animate online shop.
Gadget
Da non perdere anche i numerosi articoli originali prodotti per questa mostra!



Un evento davvero da non perdere, per ripercorrere il passato e per avere anticipazioni sul futuro di Tsubasa e compagni!
Credits
Fonte consultata: natalie.mu, prtimes.jp, X, Go Tokyo.
Immagini: prtimes.jp, @captsuba_genga via X
Scrivi un commento