Uno youtuber tailandese realizza il celebre tiro del numero 11

Quel giorno, i raggi del sole erano forti come oggi…

La nazionale giovanile giapponese sta affrontando l’Arabia Saudita durante la fase preliminare del Mondiale Giovanile e ha appena ottenuto un fondamentale calcio piazzato dal limite dell’area. La Generazione d’oro ha a disposizione eccellenti tiratori dai colpi formidabili: oltre alle prodezze di Tsubasa, i giocatori sauditi temono il Drive Shot di Misugi, il Tiro della Tigre di Hyuga, il Tiro dell’Aquila di Matsuyama.
Invece, a sorpresa, sul pallone va Taro Misaki, che, tra lo stupore dei compagni, chiede di battere la punizione.

Captain Tsubasa World Youth – Vol. 8 – Taro Misaki rivede la madre

“Quel giorno” è il giorno in cui, per la prima volta, il piccolo Taro vede la madre che lo ha abbandonato, insieme alla sua nuova famiglia. Sopraffatto dall’emozione, rifiuta di parlarle e decide di partire per la Francia insieme al padre.

È l’inizio di un lungo ed emozionante flashback, che racconta l’incontro tra Misaki e la sorellastra, Yoshiko Yamaoka, avvenuto dopo la vittoria di uno dei campionati liceali.
Colpito dalle parole della ragazzina, Misaki, durante il suo lungo viaggio intorno al mondo, decide di scrivere per la prima volta alla madre:

…perché ho capito che mi fissavo su cose piccole, che ho rimpiazzato con cose importanti per il mio cuore.

Perciò, come stai?

È a lei che racconta l’origine del Boomerang Shot, ispirato allo strumento da caccia che ha visto in Africa, e che ha intenzione di utilizzare durante le qualificazioni asiatiche per il Mondiale giovanile.

Captain Tsubasa World Youth – Vol. 8 – Origine Boomerang Shot

E quando saremo qualificati per il Mondiale Giovanile, promette Misaki alla madre, verrò a trovarti!

La promessa, come sappiamo, avrà drammatiche conseguenze sulla vita e sulla carriera del nostro giovane campione.
Ma, per il momento, noi ci soffermiamo sullo straordinario colpo che, descrivendo un ampio arco, si insacca nell’angolino alle spalle del portiere saudita, lasciando la barriera immobile e attonita.
Come c’è da aspettarsi dall’artista del centrocampo, il tiro di Misaki non è un tiro di potenza, ma una pennellata di classe.

Captain Tsubasa World Youth – Vol. 8 – Boomerang Shot di Taro Misaki
Captain Tsubasa World Youth – Vol. 8 – Goal su Boomerang Shot di Taro Misaki

È un ammirato Hyuga a raccontarci la determinazione tutta nuova con cui Misaki ha chiesto di tirare, e non per effettuare un cross, come ha sempre fatto, ma deciso a calciare in porta e sicuro di segnare.

Misaki è molto cambiato dopo il suo viaggio intorno al mondo, ha imparato questo nuovo tiro, ma è anche tornato in nazionale molto più forte dal punto di vista emotivo…

Questo colpo, tanto emozionante e carico di storia, possiamo vederlo dal vero in questo video tailandese, in cui il simpatico protagonista si esibisce in ripetuti tentativi di una punizione a giro degna dell’artista del centrocampo.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.

Che ne dite? È il vero Boomerang Shot?


Credits

Fonte consultata: What Football.

Immagini: Yoichi Takahashi, Captain Tsubasa World Youth Hen, Vol. 8, Shueisha, 1994 – 1997

Traduzione: per la traduzione dal giapponese si ringrazia Captain Tsubasa Fan.