L’omaggio dell’autore di Captain Tsubasa per lo scomparso numero 10 argentino

È l’estate del 1979 e, a Tokyo, si svolge la seconda edizione del Mondiale giovanile Under-20. A vincere il trofeo sono i giovani campioni argentini, che vediamo nella foto. Al centro, in accosciata, una vera e propria coppia d’oro: Ramon Diaz e Diego Armando Maradona, rispettivamente capocannoniere e miglior giocatore del torneo.

Nazionale giovanile argentina del 1979

A guardare gli incontri alla televisione c’è un giovane aspirante mangaka, coetaneo del regista argentino. Si è appassionato al calcio dall’anno precedente, grazie alle immagini sgranate via satellite del mondiale d’Argentina, vinto dalla Selección capitanata da Daniel Passarella. Allora lo aveva folgorato Mario Kempes. Adesso sono le prodezze del Pibe de Oro a impressionarlo. Quei numeri, quell’agilità, quelle magie si imprimeranno per sempre nella memoria del disegnatore. Il cui nome, naturalmente, è Yoichi Takahashi.
Il sacro numero 10, riservato al giocatore di classe, sarà anche quello della maglia di Tsubasa Oozora e dei suoi più temibili avversari (Hyuga prima di tutto, ma anche Matsuyama), che poi glielo cederanno in nazionale.

Molte delle prodezze del fuoriclasse argentino ispireranno le gesta del protagonista del manga, fino alla comparsa di un vero e proprio alter ego di Maradona come avversario del numero 10 giapponese. Al mondiale giovanile di Parigi, infatti, entra in scena un nuovo personaggio, Juan Diaz, di origini poverissime, moro, ricciuto e geniale, che veste il numero 10 della nazionale argentina.
Sarà uno dei più temibili avversari del nostro Tsubasa, soprattutto in coppia con Pascal, che forma con lui una coppia d’oro affiatata quanto quella giapponese.

Omaggio di Yoichi Takahashi a Maradona

Un rapporto lunghissimo, quindi, quello tra l’autore di Captain Tsubasa e Diego Armando Maradona, nel corso del quale il famoso mangaka non ha mai smesso di trarre ispirazione dallo straordinario talento calcistico argentino. Ancora in Rising Sun, la sua serie più recente, troviamo la mano de Dios, proprio nel corso della partita tra la selezione del Sol Levante e l’Argentina.

In occasione della scomparsa del numero 10 per eccellenza, Takahashi ha postato un suo disegno, realizzato nel 2019, per l’uscita in Giappone del film sulla vita del fuoriclasse argentino. Vestito con la maglia bianco-celeste della Selección, Maradona insegue un pallone ed esulta, con le braccia al cielo.

Un ennesimo, commosso omaggio del sensei a quella che è stata una delle sue prime fonti d’ispirazione.


Credits

Fonte consultata: Natalie Comic; Soccer King; Everyeye, @0728takahashi.

Immagini: Wikimedia; Maradona Movie, @0728takahashi.