L’autore di Captain Tsubasa nel suo studio in un filmato d’annata
Quello che vi mostriamo oggi è un vecchissimo video, pescato tra le pieghe del web. Prodotto dalla Shūeisha, la casa editrice che pubblica le serie di Captain Tsubasa, ci racconta di un’immaginaria visita di Tsubasa Ozora al suo autore.
Il numero 10 parte da Rio De Janeiro, lasciando i suoi allenamenti, e arriva a Tokyo, dove lo riceve un giovane e timidissimo Yoichi Takahashi, nel suo studio, ingombro di fogli e colori. Tsubasa gli fa qualche domanda sul suo sport preferito e poi gli chiede di mostrargli i “super segreti” della sua arte.




Ecco quindi che il sensei si siede al tavolo e comincia a disegnare. Il video ci mostra davvero nel dettaglio il lavoro a piccoli tratti veloci, che serve a dare dinamismo e movimento. Dopo lo schizzo realizzato con una matita dalla mina piuttosto dura, Takahashi passa all’inchiostratura, con china e il pennino G-pen. Si tratta di uno dei classici pennini da mangaka, di durezza intermedia, che permette una grande versatilità. Vediamo infatti che il sensei lo utilizza sia per i tratti fini del viso che per quelli più pesanti delle gambe, dove la linea serve anche a dare un senso di tridimensionalità.




Per il pallone, Takahashi non disdegna l’uso del compasso, il cui tratto viene completato con un portamine, sempre con una punta piuttosto dura.
Si passa poi alla colorazione, eseguita con acquerelli giapponesi e un pennello orientale. Come potete vedere, è molto differente dai nostri classici pennelli per acquerello, dato che ha setole brevi ed è quasi del tutto privo di punta. Il colore dei numeri di maglia e pantaloncini è molto denso e corposo, con un effetto ai limiti della gouache. Sui capelli, la medesima densità è poi sfumata con acqua, così che, dal nero pieno, si passa ai toni del seppia, caratteristici del nero ad acquerello.



Anche al di là degli aspetti tecnici, comunque interessanti, il gesto dell’artista al lavoro ha sempre qualcosa di magico. Tanto più se sta disegnando, come qui, il nostro manga preferito!


Scrivi un commento